L’associazione donna e politiche familiari APS
è un centro di sostegno psicologico e legale.
La nostra mission è la lotta alla violenza domestica.
Ci rivolgiamo alle donne, alle coppie, alle famiglie tutte.
L’associazione donna e politiche familiari APS è un centro di sostegno psicologico e legale.
La nostra mission è la lotta alla violenza domestica.
Ci rivolgiamo alle donne, alle coppie, alle famiglie tutte.
Novità
Novità
Donna e politiche familiari
Donna e politiche familiari
Opera dal 1998 all’interno della Casa internazionale delle donne a Roma
opera dal 1998 all’interno della Casa internazionale delle Donne di Roma
Lavoriamo in équipe poiché crediamo fortemente che, unendo le nostre competenze, si possa offrire una risposta completa ai bisogni delle persone che si rivolgono a noi per chiedere aiuto. Iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), l’associazione ha la sua mission nella promozione della donna, delle politiche familiari e delle differenze di genere; nella lotta alla violenza di genere e agli stereotipi di genere, nella difesa legale della donna nell’ambito della famiglia e del contesto sociale, nello sviluppo e l’inserimento lavorativo della donna, in attività di segretariato sociale; nella prevenzione alla violenza di genere nelle scuole di ogni ordine e grado, in percorsi di orientamento al lavoro in termini di pari opportunità, nella formazione di operatori ed operatrici in merito al fenomeno della violenza domestica. Collaboriamo con i servizi territoriali, i consultori, i centri antiviolenza, le questure, i medici di base, le scuole, poiché riteniamo che sia fondamentale muoversi attraverso una forte RETE che sappia proteggere i bambini, sostenere le vittime e prevenire il fenomeno della violenza.
Lavoriamo in équipe poiché crediamo fortemente che, unendo le nostre competenze, si possa offrire una risposta completa ai bisogni delle persone che si rivolgono a noi per chiedere aiuto. Iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), l’associazione ha la sua mission nella promozione della donna, delle politiche familiari e delle differenze di genere; nella lotta alla violenza di genere e agli stereotipi di genere, nella difesa legale della donna nell’ambito della famiglia e del contesto sociale, nello sviluppo e l’inserimento lavorativo della donna, in attività di segretariato sociale; nella prevenzione alla violenza di genere nelle scuole di ogni ordine e grado, in percorsi di orientamento al lavoro in termini di pari opportunità, nella formazione di operatori ed operatrici in merito al fenomeno della violenza domestica. Collaboriamo con i servizi territoriali, i consultori, i centri antiviolenza, le questure, i medici di base, le scuole, poiché riteniamo che sia fondamentale muoversi attraverso una forte RETE che sappia proteggere i bambini, sostenere le vittime e prevenire il fenomeno della violenza.
Insieme, psicoterapeute ed avvocate, lavoriamo attraverso queste diverse azioni
SUPPORTO ALLE DONNE
Offriamo sostegno psicologico, legale congiunto alle donne che affrontano situazioni complesse, attingendo ad una rete consolidata dove poter esprimere le proprie paure, affrontare difficoltà e ricominciare a vivere.
SUPPORTO AI MINORI
Forniamo ascolto e consulenze psicologiche a bambini e adolescenti, aiutandoli a superare traumi e difficoltà emotive, creando uno spazio sicuro dove possano esprimere le proprie emozioni e sviluppare abilità per affrontare le sfide della vita.
SOSTEGNO LEGALE
Forniamo consulenza legale per aiutare le vittime di violenza a conoscere i propri diritti, intraprendere azioni legali e proteggersi dalla violenza.
Lavoro con uomini maltrattanti
Attraverso la psicoterapia, consulenze ed attività educative, lavoriamo con gli uomini autori di violenza per aiutarli a riconoscere i propri comportamenti e prevenire il ripetersi di comportamenti aggressivi.
Prevenzione della violenza di genere
Organizziamo progetti nelle scuole per sensibilizzare e prevenire la violenza, contrastiamo gli stereotipi, promuoviamo il rispetto reciproco. Pensiamo interventi in un’ottica multidimensionale, che prende in considerazione la connessione tra i piani psicologici, affettivi, socioculturali e le differenze di genere e nello specifico i modelli culturali, che imperano nella costruzione della personalità.
Attività di rete e collaborazione
Il nostro intervento si inserisce in una rete di servizi territoriali, consultori, centri antiviolenza, questure, medici di base, pronto soccorso.Tutto ciò fa sentire le vittime meno sole, protette e sicure del percorso che stanno facendo insieme a noi.
Ascolto e supporto 24/7
Offriamo un servizio di ascolto attivo e un numero di emergenza disponibile a tutte le donne e gli uomini che necessitano di supporto immediato e discreto, garantendo risposte rapide ed efficaci.
Formazione e sensibilizzazione
Realizziamo corsi di formazione, workshop e seminari destinati a professionisti, educatori e cittadini per sensibilizzare e dare gli strumenti necessari per riconoscere, prevenire e affrontare la violenza di genere.
Insieme, psicoterapeute ed avvocate, lavoriamo attraverso queste diverse azioni
SUPPORTO ALLE DONNE
Offriamo sostegno psicologico, legale congiunto alle donne che affrontano situazioni complesse, attingendo ad una rete consolidata dove poter esprimere le proprie paure, affrontare difficoltà e ricominciare a vivere.
SUPPORTO AI MINORI
Forniamo ascolto e consulenze psicologiche a bambini e adolescenti, aiutandoli a superare traumi e difficoltà emotive, creando uno spazio sicuro dove possano esprimere le proprie emozioni e sviluppare abilità per affrontare le sfide della vita.
SOSTEGNO LEGALE
Forniamo consulenza legale per aiutare le vittime di violenza a conoscere i propri diritti, intraprendere azioni legali e proteggersi dalla violenza.
Lavoro con uomini
maltrattanti
Attraverso la psicoterapia, consulenze ed attività educative, lavoriamo con gli uomini autori di violenza per aiutarli a riconoscere i propri comportamenti e prevenire il ripetersi di comportamenti aggressivi.
Prevenzione della violenza di genere
Organizziamo progetti nelle scuole per sensibilizzare e prevenire la violenza, contrastiamo gli stereotipi, promuoviamo il rispetto reciproco. Pensiamo interventi in un’ottica multidimensionale, che prende in considerazione la connessione tra i piani psicologici, affettivi, socioculturali e le differenze di genere e nello specifico i modelli culturali, che imperano nella costruzione della personalità.
Attività di rete
e collaborazione
Il nostro intervento si inserisce in una rete di servizi territoriali, consultori, centri antiviolenza, questure, medici di base, pronto soccorso.Tutto ciò fa sentire le vittime meno sole, protette e sicure del percorso che stanno facendo insieme a noi.
Ascolto e supporto 24/7
Offriamo un servizio di ascolto attivo e un numero di emergenza disponibile a tutte le donne e gli uomini che necessitano di supporto immediato e discreto, garantendo risposte rapide ed efficaci.
Formazione
e sensibilizzazione
Realizziamo corsi di formazione, workshop e seminari destinati a professionisti, educatori e cittadini per sensibilizzare e dare gli strumenti necessari per riconoscere, prevenire e affrontare la violenza di genere.
Servizi
Servizi
I nostri servizi offrono una grande professionalità, discrezione, competenza, umanità e profondo rispetto per le esigenze uniche di ogni persona.
Eventi trascorsi
Organizziamo eventi per sensibilizzare sulla violenza di genere, coinvolgendo esperti e persone che hanno vissuto queste esperienze.

